Refrion ha sviluppato tre differenti sistemi adiabatici
progettati per garantire la massima efficienza dell’impianto in diverse condizioni ambientali e con un unico sistema di controllo per la loro gestione.

Scopri perché l’adiabatico è green.

EFFICIENZA ADIABATICA

SISTEMA IBRIDO SPRAY (H.S.S.)

Il Sistema Ibrido Spray è un sistema di raffreddamento della superficie di scambio dell’apparecchio ventilato che avviene mediante nebulizzazione diretta dell’acqua.

Questo sistema è dotato di speciali ugelli diffusori che nebulizzano l’acqua umidificando e abbassando la temperatura l’aria in aspirazione.
Lo scambiatore di calore a pacco alettato cede calore sensibile all’acqua nebulizzata. In questo modo la capacità di scambio termico risulta maggiore grazie all’azione combinata della saturazione adiabatica dell’aria e dell’evaporazione delle gocce sul pacco alettato.

I vantaggi del Sistema Ibrido Spray Refrion

  • L’unità può essere dimensionata considerando una temperatura di calcolo di ingresso dell’aria molto inferiore rispetto alla temperatura ambiente.
  • È possibile selezionare apparecchi ventilati di dimensioni più piccole e con superficie inferiore dello scambiatore di calore.
  • È possibile utilizzare l’apparecchio ventilato per raffreddare il liquido ad una temperatura inferiore a quella dell’aria ambiente.
  • Il Sistema Adiabatico Industriale abbinato all’utilizzo di ventilatori a commutazione elettronica “EC”, al PLC “Intelliboard” o ad un Regolatore di giri, riduce il consumo di energia elettrica, i Livelli di Emissioni Sonore (fino a 3dB(A)) ed ottimizza il consumo d’acqua.
  • Nessun rischio di proliferazione della legionella.

 

CERTIFICAZIONE IGIENICA: Conforme a VDI 2047-2

INCREMENTO UMIDITÀ RELATIVA: Fino al 100%

SISTEMA ADIABATICO SPRAY

Il Sistema Adiabatico Spray è un sistema di umidificazione dell’aria in aspirazione dell’apparecchio ventilato mediante nebulizzazione d’acqua.
Gli speciali ugelli che compongono il Sistema Adiabatico Spray emettono delle piccolissime goccioline d’acqua che fanno sì che l’aria in aspirazione si umidifichi e raffreddi con valori che cambiano a seconda delle condizioni di esercizio.

• Grazie al rivestimento idrofilico delle alette in alluminio, la tensione superficiale dell’acqua risulta indebolita, mentre viene favorita la formazione di un sottile film d’acqua sulle alette.
• Lo speciale regolatore di giri installato a bordo dell’apparecchio ventilato (R, I oppure U) controlla il sistema adiabatico.
• Dotato di apposite elettrovalvole per il controllo e lo scarico del sistema.
• Il Termostato di sicurezza permette lo scarico del sistema nei mesi invernali.
• Dotato di riduttore di pressione per la taratura alla pressione necessaria per la nebulizzazione.
• Il sistema elettromagnetico SOFTWATER impedisce il deposito di calcare sul pacco alettato.
• Tubature realizzata in materiale plastico resistente UV.

I VANTAGGI DEL SISTEMA ADIABATICO SPRAY REFRION

• L’apparecchio ventilato può essere dimensionato impostando una temperatura di calcolo di ingresso dell’aria molto inferiore rispetto alla temperatura ambiente (TCALC << TAMB) (vedere l’esempio).
• È possibile selezionare apparecchi ventilati di dimensioni più piccole e con superficie inferiore dello scambiatore di calore.
• È possibile utilizzare l’apparecchio ventilato per raffreddare il liquido ad una temperatura inferiore a quella dell’aria ambiente.
• Il Sistema Adiabatico Spray abbinato all’utilizzo di ventilatori a commutazione elettronica “EC”, al PLC “Intelliboard” o ad un Regolatore di giri, riduce il consumo di energia elettrica, i Livelli di Emissioni Sonore ed ottimizza il consumo d’acqua.
• Nessun rischio di proliferazione della legionella.

SISTEMA ADIABATICO INDUSTRIALE (PADS)

Con il Sistema Adiabatico Industriale Refrion l’umidificazione dell’aria in aspirazione dell’apparecchio ventilato avviene grazie agli speciali pannelli adiabatici posti davanti agli scambiatori di calore a monte del flusso d’aria.
I PADS sono uniformemente bagnati mediante un sistema di distribuzione senza recupero dell’acqua. L’aria che passa attraverso i pannelli adiabatici viene umidificata e raffreddata con valori che cambiano a seconda delle condizioni di esercizio.

• Dotato di pannello “PADS” realizzati in cellulosa utilizzati per la distribuzione dell’acqua sull’aspirazione dell’apparecchio ventilato.
• Il controllo del sistema adiabatico è gestito dal regolatore di giri installato a bordo dell’apparecchio ventilato (R,I,U,D). Completo di quadro di controllo montato e cablato.
• Dotato di elettrovalvole per lo scarico del sistema.
• Dotato di termostato di sicurezza per lo scarico del sistema nei mesi invernali.
• Riduttore di pressione per la taratura alla pressione necessaria e valvole di regolazione mandata.
• Tubature in materiale multistrato resistente UV.
• Umidostato per il controllo dell’umidità ambiente.

I vantaggi del Sistema Adiabatico Industriale

• L’unità può essere dimensionata considerando una temperatura di calcolo di ingresso dell’aria molto inferiore rispetto alla temperatura ambiente.
• È possibile selezionare apparecchi ventilati di dimensioni più piccole e con superficie inferiore dello scambiatore di calore.
• È possibile utilizzare l’apparecchio ventilato per raffreddare il liquido ad una temperatura inferiore a quella dell’aria ambiente.
• Il Sistema Adiabatico Industriale abbinato all’utilizzo di ventilatori a commutazione elettronica “EC”, al PLC “Intelliboard” o ad un Regolatore di giri, riduce il consumo di energia elettrica, i Livelli di Emissioni Sonore (fino a 3dB(A)) ed ottimizza il consumo d’acqua.
• Nessun rischio di proliferazione della legionella.